Â
L’azienda DAIKIN ha lanciato sul mercato dal 2016 la nuova gamma BLUEVOLUTION, serie mono e multi split con gas refrigerante R32,
rivoluzionando gli standard per tecnologia ed innovazione, riconfermandosi leader nel settore della climatizzazione.
La nuova gamma DAIKIN BLUEVOLUTION 2017 residenziale,
si contraddistingue per altissimo design, efficienza, silenziositĂ , aria pura e consumi controllati, facendo attenzione allâimpatto ambientale.
Le serie disponibili attualmente sono quattro, sia mono che multi split:
EMURA, URURU SARARA, FTXM-M e il nuovissimo modello FTXP-K3, nella versione mono split.
Si presenta con un design classico ed elegante, adatto ad ogni ambiente, capace di integrarsi in tutti gli ambienti domestici.
Disponibile nelle potenze da 2 a 7 kW, presenta livelli di efficienza elevati sia in fase di raffrescamento che di riscaldamento fino in classe A++.
Il climatizzatore modello FTXP-K3 consente un elevato risparmio energetico grazie alla modalitĂ Econo,
utile soprattutto quando si usano contemporaneamente altri elettrodomestici.
La modalitĂ Comfort
permette al deflettore di modificare lâangolo di uscita dellâaria, cosĂŹ da impedire che venga soffiata direttamente sulle persone.
Dotato di un filtro al titanio rivestito in apatite
permette un costante flusso di aria pulita, poichĂŠ cattura le particelle di polvere sospese nellâaria e le sostanze chimiche organiche, oltre che decomporre gli odori.
Il filtro al titanio rivestito in apatite
pulisce lâaria da polveri, odori e sostanze chimiche organiche nocive.
La serie FTXP-K3 è predisposta âWI-FI READYâ
ovvero per essere gestita da remoto grazie allâOnline Controller.
Funzionamento ultra silenzioso con livelli sonori ridotti a 20 DB
Regolatore online (opzionale):
controlla le tue unitĂ interne da qualsiasi luogo tramite App, attraverso la rete locale o Internet e tieni sotto controllo i consumi energetici
Il pannello frontale elegante e discreto si adatta perfettamente alla parete e si abbina a qualsiasi tipo di arredamento
La scelta di un prodotto con GAS R-32 riduce l'impatto ambientale del 68% rispetto ai sistemi con GAS R-410A
che comporta una riduzione dei consumi energetici grazie all'elevata efficienza energetica.
Â
  Â
    Â