Indice
Perchè noi
Scopri come pulire e sanificare il tuo climatizzatore
Ormai sono numerose le famiglie che hanno un impianto di climatizzazione installato nella propria abitazione.
Il climatizzatore è entrato a far parte della lista degli elettrodomestici più importanti da avere in casa, soprattutto nei periodi estivi più caldi.
Però sorge un problema! Senza una adeguata manutenzione l’aria dell’impianto di climatizzazione può esporre a rischio e pericolo la nostra salute.
Proprio per questo è necessario effettuare una profonda e corretta pulizia e sanificazione almeno una volta l’anno, prima di rimettere in funzione il climatizzatore.
Scopri con Punto Service come pulire e sanificare il climatizzatore, per mantenere l’impianto sempre efficiente, avere un’aria ben filtrata e pulita, massimizzando il risparmio energetico.
La procedura consigliata da eseguire per pulire il climatizzatore sarebbe quella di sanificare l’apparecchio prima della stagione calda, in primavera, prima di accenderlo nel periodo estivo.
In seguito, andrebbe eseguita un’ulteriore operazione di pulizia, prima di lasciarlo spento durante il periodo invernale.
É importante eseguire periodicamente una pulizia approfondita del climatizzatore perché non è solo un’operazione che riguarda l’igiene e la sanificazione, ma anche per l’efficienza energetica.
Un climatizzatore sporco infatti funzionerà e renderà di meno, e di conseguenza, sarà più alto il consumo energetico per avere il comfort alle temperature desiderate, inoltre sarà più alta la possibilità che ci siano dei malfunzionamenti, e nelle ipotesi peggiori, che il climatizzatore smetta definitivamente di funzionare.
Prima di eseguire una qualsiasi operazione di pulizia e sanificazione del climatizzatore è importante scollegare la presa dell’alimentazione elettrica, per non incorrere nel rischio di cortocircuiti o folgorazioni. Dopo questa piccola accortezza e misura di sicurezza, si può passare alla pulizia e sanificazione vera e propria del climatizzatore.
Per prima cosa si dovrà individuare il sistema di sgancio o di apertura del climatizzatore, per avere questa informazione si può consultare il manuale d’istruzione del climatizzatore. Dopo aver aperto il coperchio dello split, si rimuovono delicatamente i filtri per procedere alla loro pulizia. La pulizia dei filtri è molto importante per l’igiene e la salute, andrebbe eseguita periodicamente; durante l’uso, si consiglia almeno una volta al mese in ambiente domestico e residenziale. Si possono lavare tranquillamente con acqua e dello sgrassatore, oppure con appositi prodotti professionali, assicurandosi di sciacquarli bene prima di metterli ad asciugare.
Mentre i filtri si asciugano, si provvede alla pulizia e sanificazione della batteria lamellare dell’unità interna. Con l’aiuto di prodotti specifici professionali sgrassanti diluiti nell’acqua, rimuovendo tutte le impurità accumulate nel sistema di climatizzazione e nella ventola e nelle alette dell’emissione dell’aria.
Per una pulizia profonda si dovrà spruzzare sull’evaporatore (il radiatore metallico alettato) il prodotto sgrassante e igienizzante per climatizzatori, che si può reperire facilmente nei negozi specializzati, lasciandolo agire per qualche minuto. Dopo quest’operazione, si lava accuratamente il tutto con detergente diluito nell’acqua e poi si sanifica con il vapore, controllando tutti i componenti e le loro parti.
A questo punto si può pulire il motore esterno, questa è un’operazione più complicata in quanto è più difficile da raggiungere. Quando le condizioni del motore sono molto critiche e c’è tanto sporco accumulato risulta più comodo e anche più efficace eseguire la pulizia del climatizzatore con prodotti sgassanti idonei per unità esterne e l’ausilio di una piccola idro pulitrice da poter sciogliere lo sporco accumulato sulle alette del radiatore, e successivamente utilizzare il vapore per sanificare il tutto. Operazione per la quale sarà opportuno farla eseguire da un professionista del settore e richiedere un preventivo.
Finito tutte le operazioni di pulizia e sanificazione di tutte le parti del climatizzatore! Si Può procedere a rimettere tutti i componenti del climatizzatore nel loro posto, rimettendo la scocca, il coperchio esterno e riposizionando i filtri.
Per un’igiene e sanificazione più profonda si spruzza un igienizzante battericida per climatizzatori.
A questo punto il climatizzatore è pronto per essere rimesso in funzione!
Infine avere una casa sanificata e un condizionatore igienizzato è importante, ma anche sfruttare le migliori offerte per risparmiare, anche in sede di trasferimento utenze, rivolgendosi al fornitore di mercato per allaccio, subentro e voltura.
Installiamo climatizzatori delle migliori marche, in base alle esigenze dei nostri clienti
Siamo azienda certificata con installatori qualificati
Effettuiamo su richiesta dei nostri clienti , manutenzione pulizia e sanificazione dei climatizzatori
Tel.+39 030 2511660 info@puntoservicebrescia.com
via E. Vanoni 2 - 25060 Collebeato Brescia
Vendita, installazione, manutenzione Sopralluoghi e preventivi gratuiti
OFFERTE CLIMATIZZATORI BRESCIA, CLIMATIZZATORI BRESCIA, CONDIZIONATORI BRESCIA, CALDAIE BRESCIA, TRATTAMENTO ARIA BRESCIA,TRATTAMENTO ACQUA BRESCIA, ANTENNISTA BRESCIA INSTALLAZIONE MANUTENZIONE RIPARAZIONE SOSTITUZIONE MONTAGGIO VENDITA - climatizzatori, condizionatori, caldaie, addolcitori, dosatori di polifosfati, osmosi e filtrazione Climatizzatori Brescia, Condizionatori Brescia, climatizzatori, condizionatori delle migliori marche come Daikin, Mitsubishi, fujitsu, LG, Haier, Hitachi, Toshiba, Panasonic, Sharp, Samsung, Hisense, Fujitsu-General, Olimpia Splendid, Baxi, Chigo Caldaie Brescia, caldaie Baxi Tata Rinnai, trattamento acqua Brescia, lavaggio impianti di riscaldamento, trattamento impianti di riscaldamento e ACS "acqua calda sanitaria", lavaggio e trattamento con prodotti Enki, addolcitori senza alimentazione elettrica Kinetico, osmosi e filtrazione Antennista Brescia, Impianti tv, singoli, centralizzati, condominiali, antenne tv terrestri e parabole satellitari, PUNTO SERVICE ZONA OPERATIVA Brescia, Concesio, Bovezzo, Collebeato, San Vigilio, Nave, Caino, Gussago, Cellatica, Sarezzo, Gardone VT, Lumezzane, Castel Mella, Castegnato, Roncadelle, Maclodio, Trenzano, Flero, Montichiari, Manerbio, Verola, lago di Garda, Salò, Desenzano, Sirmione, Rezzato, Ospitaletto, Orzinuovi, Rovato, Palazzolo, Ome, Rodengo Saiano, Passirano, Iseo, e in tutti gli altri comuni della provincia di Brescia