Negli ultimi anni c’è stato un aumento consistente della richiesta di condizionatori in grado di ridurre il costo luce kWh. Secondo alcune ricerche recenti, entro il 2050 è prevista l’installazione di 5,6 miliardi di euro di condizionatori, per 1,6 miliardi di unità vendute in tutto il mondo.
Questa costante crescita porta a una ricerca sempre maggiore di un migliore rapporto di efficienza energetica dei macchinari, in modo da ridurre l’effetto serra e salvaguardare l’ambiente. Difatti i climatizzatori tradizionali richiedono un’alimentazione notevole, che porta a un aumento delle spese in bolletta (come il costo luce kwh) e ad aumentare l’impatto dell’uomo sulla terra.
Al contrario, i modelli moderni di ultima generazione aumentano il livello di efficienza energetica di oltre il 25%. In particolare questa percentuale è valida per i condizionatori venduti in Europa e in Giappone rispetto a quelli negli Stati Uniti e in Cina.
Perciò ecco maggiori informazioni su come risparmiare in bolletta optando per un climatizzatore di ultima generazione!